IL MIO CURRICULUM
Nata in Francia, a Aix-en-Provence, ho sempre vissuto con lo sguardo rivolto verso l'Italia.
Dopo numerosi soggiorni in Italia, sia per studio che per lavoro, ho deciso di trasferirmi in Liguria, nella Riviera di Levante.
Impiego attuale
Da febbraio 2007: redattrice presso la casa editrice Cideb Gruppo DeAgostini Editore, specializzata nei libri per l'insegnamento delle lingue straniere.
Esperienze lavorative e studi riguardanti la traduzione
Lavori recenti:
- Settore legale: contratti (assicurazioni, gare d'appalto, ecc.), procedure penali, atti notarili, regolamenti, generale.
- Settore tecnico: telecomunicazioni, meccanica, engineering, industria del legno (manuali tecnici, istruzioni per l'uso e la manutenzione: puleggie, foratrici, ferri da stiro, ecc.).
- Settore audiovisivo: sottotitoli di un documentario di Michelangelo Gandolfi.
- Settore marketing: pubblicità, brochures, siti Web, cartelle stampa (cucine professionali, Geox, Illy caffè, ecc.).
- Siti internet: numerosi siti internet per privati e aziende dal francese all'italiano e dall'italiano al francese (argomenti: storie per bambini, turismo, macchine, cooperative agricole, ecc.).
- Settore artistico: catalogo di una grande scultrice il museo Guggenheim di Venezia.
- Settore letterario: saggio su Pellegrino Rossi, capitoli del libro "una vita con Karol" di Stanislao Dziwisz, edizione Rizzoli.
- Settore didattico: "Livre du professeur" volume 1,2,3,4, manuale di accompagnamento per l'insegnamento del francese come lingua straniera, edizione Blackcat
Collaborazioni:
Nel 2003 ho collaborato per più di un anno alla realizzazione del dizionario bilingue italiano/francese "Il Larousse Francese", edizioni Rizzoli-Larousse, "collana Sansoni per la scuola", 2006 per conto della casa editrice
milanese, Edigeo.
La traduzione di più di 14000 articoli (tra parole, esempi e fraseologie) mi ha permesso di fare esperienza
nella traduzione di tipo linguistico.
Lavoro con privati, aziende ed agenzie di traduzione sia francesi che italiane (Eurologos, Text traduttori, Euroservices, ecc.).
Studi:
Dopo una laurea in Lingua, Letteratura e Civiltà italiana presso l'Università di Lettere di Aix-en-Provence con votazione equivalente
a 110/110, ho conseguito il Master Pro TSD italiano/francese
(traduzione, sottotilolaggio e doppiaggio di opere cinematografiche e televisive) presso l'Università di Nizza-Sophia Antipolis.
Il Master Pro TSD prepara alla carriera di adattatore dialoghista, traduttore per sottotitoli, sincronizzatore con corsi,
esercitazioni, tirocinio presso società di post-produzione e realizzazione di un progetto professionale.
Progetto realizzato: traduzione, sottotilolaggio e adattamento dei dialoghi per il doppiaggio del film Puerto Escondido di Gabriele Salvatores.
Stage professionale alla Movie & Sound, Firenze.
Oltre alle conoscenze che ho acquisito grazie a numerosi
anni di studio teorici e pratici e alle mie esperienze lavorative come traduttrice freelance, i vari soggiorni in Italia
(circa 3 anni in tutto per studio, lavoro e piacere) mi hanno permesso di acquisire una conoscenza della cultura e della lingua italiana indispensabile ad una buona traduzione.
Esperienze lavorative e studi riguardanti l'insegnamento
Attraverso l'insegnamento dell'italiano come lingua straniera ho trasmesso il mio amore per la lingua e
la cultura italiana ad adulti, studenti od alunni.
Nel 2005 ho vinto il concorso del C.A.P.E.S di italiano (Certificat d'Aptitude au Professorat de l'Enseignement Secondaire)
che mi ha permesso di ottenere una cattedra per l'insegnamento nelle scuole pubbliche medie e superiori francesi.
Ho quindi insegnato per un anno in una scuola media del sud della Francia. A luglio di quest'anno ho chiesto
l'aspettativa per potermi trasferire in Italia.
Dal 2002 al 2004 ho insegnato l'italiano ad adulti in una scuola francese di speed learning che si trova ad Aix-en-Provence.
Altro
Studentessa Erasmus da febbraio a luglio 2001 (Università degli Studi di Firenze).
C.I.L.S (Certificato di Italiano come Lingua Straniera) presso l'università degli studi di Siena, via banchi di sotto, 55 - Siena. www.unisi.it
Ragazza alla pari, Campo Bisenzio (FI).
|